Alpi Apuane | |||
---|---|---|---|
1 |
Belle rose du printemps |
canto Piemontese Valdostano – Tras. Elab. Teo Uselli
|
|
2 |
Ave Maria dell’Alpino |
canto religioso della Garfagnana – parole e musica: Febo Donini
|
|
3 |
Me compare Giacometto |
canto popolare Veneto – Ricostr. Arm. G. Malatesta
|
|
4 |
Il canto della sposa |
canto popolare della Garfagnana – Elaboraz. I. Bianchi
|
|
5 |
Il pellegrino |
canto narrativo della Garfagnana – raccolta da G.Venturelli, musica I.Bianchi
|
|
6 |
E mi la donna mora |
canto popolare – arm. del Coro monte Cauriol
|
|
7 |
Bersagliere ha cento penne |
canto della grande guerra – arm. del Coro monte Cauriol
|
|
8 |
La tradotta |
canto di guerra – arm. G.Malatesta
|
|
9 |
La villanella |
canto popolare – arm. L.Pigarelli
|
|
10 |
I ladri piemontesi |
canto narrativo della Garfagnana – raccolto da G.Venturelli, musica I.Bianchi
|
|
11 |
Era una notte che pioveva |
canto popolare – arm. L.Pigarelli
|
|
12 |
Tira e molla |
canto narrativo della Garfagnana – raccolto da G.Venturelli, musica I.Bianchi
|
|
13 |
I tre segatori |
canto narrativo della Garfagnana – raccolto da G.Venturelli, musica I.Bianchi
|